Continua spossatezza? Potresti avere una carenza di magnesio.

La spossatezza può riguardare alcune carenze vitaminiche nel nostro organismo, come quella attinente al magnesio. È importante intervenire tempestivamente, in quanto se il problema dovesse persistere potrebbe comportare gravi conseguenze come aritmie cardiache.

Cosa provoca la carenza di magnesio?

I sintomi della carenza di magnesio sono molteplici: spossatezza, tremori, umore instabile, stato confusionale e possono essere legati a fatto ben specifici come: insufficienza renale cronica, scarso apporto alimentare, patologie a carico dell’intestino, malattie della tiroide, diarre e vomito protratti per lungo tempo.

Come sopperire alla carenza di magnesio?

E’ importante sottoporsi ad esami del sangue e delle urine se si sospetta di soffrire di carenza di magnesio. Qualora venga confermata tale mancanza, la terapia prevede somministrazione di integratori a base di ossido di magnesio, magnesio carbonato, magnesio citrato, che devono essere presi con cautela. Possono esservi anche casi lievi di carenza e in questo caso è importante migliorare la propria alimentazione, prediligendo cibi ricchi di magnesio come arachidi, cereali integrali. Ovviamente è sempre bene consultare il proprio medico di base per farsi indicare la giusta cura.